è il più diffuso, ha piumaggio marrone scuro/nero con gola bianca. Se volete incontrarli da vicino, il Castello Sforzesco è il luogo adatto.
è simile al comune ma è di color caffelatte e meno slanciato. Per nidificare, predilige i cassoni delle tapparelle, si ferma da noi fino ad ottobre, riuscendo, a volte, a portare a termine due covate successive. Potete osservarli numerosi a Palazzo Marino.
è il più grande e da noi meno diffuso degli altri rondoni, ha piumaggio bruno scuro con gola e pancia completamente bianche. Possiamo ammirarne una grande colonia allo stadio Meazza.