Sono degli uccelli straordinari che passano la maggior parte della loro vita in volo, alimentandosi, bevendo e addirittura dormendo mentre volano.
Sono migratori di lungo raggio, svernano in Africa Subsahariana e tornano nella nostra città per nidificare, a partire da metà marzo.
Sono fedeli al nido che ritrovano, senza esitazione anno dopo anno.
Amano gli ambienti urbani dove trovano fessure e cavità per nidificare:
Sottotetto
Buche pontaie
Gronde
Fori di areazione
Cassoni delle tapparelle
Si possono osservare nelle prime nelle prime ore del mattino e verso sera mentre compiono caroselli e voli acrobatici alla ricerca di cibo. I loro caratteristici richiami un pò striduli sono inconfondibili e rallegrano le nostre primavere.
Sono insettivori puri, si nutrono giornalmente di migliaia di insetti che catturano uno a uno, in volo, contribuendo al controllo di alcune specie moleste e potenzialmente pericolose, come le zanzare.